Dettagli
ZONA DI PRODUZIONE REGIONALE:
Alta Murgia Barese
TIPOLOGIA DEL TERRENO:
Terreno di medio impasto, tendenzialmente argilloso, con presenza di scheletro calcareo
ALTIMETRIA E ALLEVAMENTO:
450 mt. s.l.m.; Guyot, 4500 piante per ettaro
FERTILIZZAZIONE E TRATTAMENTI:
Inerbimento e sovescio con piante leguminose (azoto fissatrici) e trattamenti con rame e zolfo (sostanze ammesse in agricoltura biologica)
RESA PER ETTARO IN UVA:
80 - 100 ql.
EPOCA E CONDUZIONE DELLA VENDEMMIA:
Settembre/Ottobre - Raccolta manuale
VINIFICAZIONE:
Dopo un'accurata selezione, le uve vengono pressate direttamente evitando la pigiatura. Segue la decantazione a freddo e la fermentazione in serbatoi di acciaio inox, alla temperatura di 16° per circa due settimane.
FERMENTAZIONE MALOLATTICA:
Non svolta
AFFINAMENTO:
Permanenza in cisterne di acciaio termo condizionate, con frequenti batonnage fino alla primavera successiva.
NOTE PER LA DEGUSTAZIONE:
Intense note fruttate e piacevoli sentori floreali completati da una spiccata sensazione di morbida freschezza. Accompagna benissimo piatti a base di pesce, minestre o pietanze a base di legumi.
DOLINE Chardonnay - Colli della Murgia